“
Stiamo vivendo tempi difficili, la pandemia ha cambiato i nostri stili di vita e ci troviamo in situazioni impensabili solo pochi mesi fa.
Il futuro è molto incerto a causa della grave battuta d’arresto che l’economia ha subito e subirà. E questa situazione non ha comportato solo un cambiamento radicale per ogni persona, in un modo o nell’altro, ma è anche particolarmente sfavorevole per determinate attività.
Gli enti per la protezione degli animali stanno attraversando un periodo molto difficile. Le misure di contenimento imposte per far fronte all’epidemia di coronavirus impediscono alle persone di recarsi nei centri per adottare animali, mentre l’abbandono non si ferma. Ciò si traduce in un aumento del numero di cani e gatti che occupano queste strutture.
Inoltre, molti centri che contavano sull’aiuto di volontari per portare a spasso o prendersi cura degli animali, non hanno più neanche questo.
Anche le associazioni che si occupano delle colonie di gatti nelle città sono in una situazione limite. È più difficile ricollocare i gattini in case famiglia, le sterilizzazioni si fermano e le colonie crescono, mentre le risorse umane ed economiche disponibili per la loro cura non crescono allo stesso ritmo, anzi scarseggiano a causa della crisi globale che stiamo vivendo.
Noi di DIngonatura abbiamo voluto aiutare quest’ultimo gruppo e, nei mesi di aprile e maggio, abbiamo donato 200.000vaschette di cibo umido naturale per gatti ( 1 2 tonnellate) , a diverse associazioni di protezione animale in Spagna che accolgono gatti nelle loro strutture e alimentano colonie di strada.
Questi aiuti, insieme ai 20.000€ destinati al progetto #yomecorono, che indaga su una cura contro il coronavirus, e alla donazione fatta a tutti i cani da terapia del gruppo Perruneando , che rendono possibile il progetto Huellas de colores de la Cátedra de the URJC, per migliorare le condizioni fisiche dei bambini ricoverati nelle UTI pediatriche, costituiscono il contributo che Dingonatura sta fornendo in questi tempi difficili, che speriamo passi il prima possibile, grazie alla collaborazione di tutti.
“