Consigli utili quando hai un cucciolo
-
Sii severo e costante nella sua educazione.
-
Prenditi cura della sua igiene. La spazzolatura quotidiana è il metodo migliore per mantenerlo pulito e sano.
-
Ogni giorno dedica una buona quantità di tempo alla sua passeggiata. Scegli spazi dove può correre e socializzare giocando con altri pelosi.
-
Presta attenzione alla sua salute orale, poiché una mancanza di igiene provoca problemi a medio-lungo termine.
-
Ricordati che sono animali abitudinari. Se mantieni una buona routine, si sentirà più sicuro di sé e più felice.
-
Lasciagli giocattoli per intrattenerlo in tua assenza. Non lasciare che ti morda mentre giochi.
-
Non dargli da mangiare quando sei a tavola.
-
Imposta un programma di routine per la passeggiata e rispettalo.
-
Dagli da mangiare dopo le passeggiate, mai prima.
-
Portalo fuori spesso in modo che impari rapidamente a fare i propri bisogni fuori casa.
-
Non picchiarlo, basta usare parole corte e forti per educarlo.
-
Non rimproverarlo continuamente, premia i buoni comportamenti e cerca di ignorare quelli tipici di un bambino.
-
Segui i consigli del veterinario ed effettua gli opportuni controlli.
-
Non lasciare alla portata cavi, medicinali o sostanze tossiche che potrebbero fargli male.
Dietro i nostri consigli ci sono persone che lavorano per offrire salute e benessere attraverso il cibo, impegnate contro la ricerca sugli animali e a favore della salvaguardia del pianeta.
Se lo desideri, possiamo accompagnarti con il nostro cibo e i nostri consigli durante questo meraviglioso viaggio.
Unisciti al nostro “Dingofamilia” attraverso: